
Culicchia parla di noi uomini comuni, dei nostri pregi e soprattutto difetti, qui parla della nostra Italia e di noi bambini. Secondo me è il suo romanzo migliore.
Da un suo libro, Tutti giù per terra, è stato tratto l'omonimo film con Valerio Mastandrea.
A chi potrebbe piacere Il Paese delle meraviglie:
chi si vuol divertire, chi legge a letto, chi ha vissuto negli anni '70
Attila e Zazzi hanno quattordici anni e sono amici per la pelle. A prima vista non si direbbe. Sono diversi in tutto: il carattere, le famiglie d’origine, il loro sguardo sul mondo.Attila è un Charlie Brown che sogna spesso a occhi aperti, con un padre assente, una madre bigotta, una sorella che se n’è andata a Milano e un nonno anarchico un po’ bizzarro ma con qualche lampo di saggezza.Francesco Zazzi detto Franz invece è sguaiato, aggressivo, dichiaratamente fascista, incontrollabile negli slanci che punteggiano le sue giornate, sempre sopra le righe ma anche profondamente libero. Un personaggio vitale, irresistibile, di quelli che lasciano il segno. A unire i due ragazzi c’è solo un’amicizia profonda e indissolubile, di quelle che possono nascere solo a quell’età.Sullo sfondo, un mondo sospeso tra il ridicolo e il tragico, popolato da personaggi come Mollo, ruota di scorta del duo, o l’ex sessantottina professoressa Cavalla, o le imbranate compagne di scuola. Il paese delle meraviglie racconta attraverso gli occhi di due ragazzi l’Italia del 1977: un paese e un tempo segnati dalla violenza, apparentemente lontanissimi ma più vicini di quanto non sembri. E lo fa all’insegna di un riso travolgente e contagioso, in uno scatenato caleidoscopio di assurdità e sberleffi. Politicamente scorretto ma pieno di umanità, il nuovo romanzo di Giuseppe Culicchia coglie il volto e l’anima di un’intera generazione. (garzanti.it)
Di Culicchia è stato pubblicato anche, tra l'altro:
Tutti giù per terra (1994, Garzanti)
Paso Doble (1995, Garzanti)
Bla bla bla (1997, Garzanti)
Ambarabà (2000, Garzanti)
A spasso con Anselm (2001, Garzanti)
"Liberi tutti, quasi" (2002, Garzanti)
Torino è casa mia (2005, Laterza)
Muri & duri (2006, Priuli&Verlucca)
Ecce Toro (2006, Laterza)
Un'estate al mare (2007, Garzanti)
3 commenti:
Gli anni settanta iniziarono con la partita del secolo, Italia-Germania 4-3. "Storia di una generazione che andò all'attacco e vinse (quella volta)"[N.Dalla Chiesa]
Homo Vulgaris
Il film è molto bello, il libro non l'ho letto. Quanto vorrei leggere e quanto non riesco a leggere. :-(
Ironico e amaro, è di gran lunga il migliore libro di Culicchia. I ritratti dei due protagonisti Attila e Zazzi sono - a mio parere - struggenti. Si legge e poi dispiace un sacco di aver finito un libro così bello.
Florentina - Back from H
Posta un commento